iNEST Meet&Drink: un pomeriggio di innovazione e connessione

iNEST Meet&Drink: un pomeriggio di innovazione e connessione

La sessione di networking si terrà mercoledì 17 gennaio presso la SISSA

Trieste, 8 gennaio 2024

Il 17 gennaio 2024, dalle 15:30 alle 17:30, la Big Meeting Room al settimo piano della SISSA ospiterà iNEST Meet&Drink, una sessione di networking seguita da un aperitivo dedicata a studenti e studentesse di dottorato, ricercatrici e ricercatori. Questo evento offre un’opportunità unica per stabilire relazioni, condividere esperienze e approfondire il tema dell’innovazione all’interno del Consorzio iNEST.

Il momento saliente del pomeriggio sarà la presentazione di due CEO di startup della SISSA: Andrea Martini (FAST Computing) ed Enrico Siagri (MATERYS). Le loro esperienze dirette forniranno una prospettiva illuminante sul percorso imprenditoriale per coloro che ambiscono a diventare innovatori.

Oltre a questi interventi, l’evento prevede una presentazione da parte degli esponenti dell’Attività Trasversale 1 (CC1) e dello Spoke 9: il Prof. Carlo Bagnoli (Program Leader della CC1), il Prof. Andrea Marella (Scouting Officer della CC1), il Prof. Gianluigi Rozza (coordinatore dello Spoke 9) e il Prof. Giovanni Noselli (coordinatore della CC1 per lo Spoke 9). Questi esperti forniranno informazioni sulle attività in corso riguardo l’Attività Trasversale 1.

iNEST Meet&Drink serve, infatti, per ricordare che la Call for Exploring Ideas è attualmente aperta e offre a studenti e studentesse, ricercatrici e ricercatori l’opportunità di presentare i propri progetti innovativi. La Call rimarrà aperta fino al 15 febbraio 2024; coloro che desiderano candidarsi sono incoraggiati a contattare l’Ufficio Valorizzazione e Innovazione, che fornirà tutte le informazioni e le istruzioni necessarie riguardo alla protezione e alla divulgazione interna formale delle idee imprenditoriali.

Galleria fotografica

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.