iNEST: Ideas for Innovation per promuovere l’Attività Trasversale 1

iNEST: Ideas for Innovation per promuovere l’Attività Trasversale 1

Il 9 luglio presso la SISSA l’evento di presentazione della nuova Call for Exploring Ideas dello Spoke 9

Trieste, 21 giugno 2024

Il 9 luglio 2024, dalle 14:30 alle 16:00, la Big Meeting Room della SISSA ospiterà iNEST: Ideas for Innovation, un evento di presentazione dell’Attività Trasversale 1 (CC1) all’interno dello Spoke 9 di iNEST. L’obiettivo è quello di promuovere, tra studenti e studentesse di dottorato, ricercatrici e ricercatori, la partecipazione alla nuova Call for Exploring Ideas per la raccolta di idee science-based da trasformare in startup.

Oltre alla presentazione dell’Attività Trasversale 1 e del Consorzio iNEST, da parte del Prof. Andrea Marella dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Prof. Giovanni Noselli della SISSA, rispettivamente Scouting Officer e rappresentante dello Spoke 9 nel Comitato della CC1, l’evento vedrà protagonisti i due founder dei progetti di startup SISSA coinvolti nel primo round del programma di Accelerazione della CC1: Audrey Franceschi Biagioni di SINDREL e Fabrizio Manzino di Sniff-nano. Il racconto della loro esperienza all’interno di iNEST sarà fondamentale per trasmettere il valore di una simile opportunità agli aspiranti imprenditori e imprenditrici.

Al termine dell’evento, lo Scouting Specialist dello Spoke 9 Alberto Cavazza illustrerà procedure e consigli utili per candidare la propria proposta. La Call for Exploring Ideas è stata aperta nelle ultime settimane e chiuderà l’8 settembre 2024. Coloro che desiderano candidarsi sono incoraggiati a contattare l’Ufficio Valorizzazione e Innovazione della SISSA, che fornirà tutte le informazioni e le istruzioni necessarie riguardo alla protezione e alla divulgazione interna formale delle idee imprenditoriali.

Galleria fotografica

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.