
La conferenza sulla dinamica delle onde organizzata dallo Spoke 9
È stata finanziata grazie ai fondi di un giovane ricercatore della SISSA
Tarvisio, 30 giugno 2025
Per i prossimi cinque giorni a partire da oggi, la località alpina di Tarvisio (UD) ospita la conferenza Future perspectives on Wave Dynamics: quasi-integrability, turbulence and rogue waves. L’evento è finanziato dallo Spoke 9 di iNEST e vede tra i suoi promotori Ricardo Grande Izquierdo, ricercatore della SISSA e titolare di uno Young Researcher Grant.
Il tema della conferenza è di particolare rilevanza per lo sviluppo di gemelli digitali in ambito marino, una delle linee di ricerca strategiche dello Spoke 9. Al centro dei lavori vi è infatti lo studio della dinamica delle onde, in particolare i fenomeni turbolenti e le cosiddette onde anomale: eventi estremi e imprevedibili che si manifestano nei mari e negli oceani, con potenziali implicazioni per la sicurezza delle infrastrutture marittime e la modellazione predittiva degli ecosistemi costieri.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dello Spoke 9 per la comprensione e simulazione di sistemi fisici complessi, con l’obiettivo di sviluppare modelli predittivi ad alta fedeltà, utili in contesti che vanno dalla protezione dell’ambiente marino all’ottimizzazione delle tecnologie per il monitoraggio e la navigazione. Saranno presenti 16 invited speakers di rilievo internazionale; ampio spazio sarà dato anche ai contributi di giovani ricercatori e ricercatrici, che si articoleranno in 6 sessioni.